Aggiornato da
Giulia Zhang
in
2018/09/03
Perché visitare la sezione di Mutianyu (慕田峪)? Prima di tutto bisogna dire che è un tratto molto turistico (quindi più accessibile), ma è meno affollata rispetto a Badaling e presenta caratteristiche architettoniche molto interessanti tra cui le numerose torri di guardia.
Questo tratto di muraglia è stato completamente restaurato e le sue 23 torri sono state riportate al loro aspetto originale. La parola "mutianyu" in cinese significa "valle da cui si ammirano i campi"
Mutianyu in breve
-
Nome Cinese: 慕田峪 /moo-tyen-yoo/ "Valle dei Campi da Ammirare"
-
Distanza da Pechino: 73 km, 1½ ora d'auto
-
Restaurazione: completamente restaurata per mostrarne l'originale maestosità e rendere il tratto sicuro e accessibile per i turisti.
-
Orari: tutto l'anno, 07:30 – 17:30
-
Servizi: Ovovia a salire e scendere, toboga per scendere;
-
Dove Mangiare: ristorante Xinshuangquan
-
Hotel: Brickyard Eco Retreat, Home of the Great Wall;
-
Attività: panorama, trekking
Dove si trova?
Mutianyu si trova nella contea Huairou a 73 km a Nord di Pechino, circa 1½–2 ore di macchina. Potete inserirla nell'itinerario Essenza di Pechino al posto della sezione di Simatai.
E' la più lunga sezione restaurata della Grande Muraglia aperta ai turisti, si arrampica sulle montagne circostanti fino all'orizzonte e, grazie a percorsi sicuri e poco affollati, permette al visitatore di godere di questo capolavoro architettonico in tutta tranquillità.
Chi la costruì e quando? — Storia di Mutianyu
La Grande Muraglia di Mutianyu fu costruita dalla dinastia dei Qi Settentrionali (550–577 d.C.) più di 1400 anni fa.
Fu ricostruita e rinforzata circa 700 anni fa sotto la supervisione del famoso Generale Xu Da durante la dinastia Ming sulle rovine di quella costruita dai Qi Settentrionali. Il Passo di Mutianyu fu fortificato nel 1404 (il 2° anno del regno dell'Imperatore Yongle) con una formazione triangolare strategica di tre torri di guardia.
La sezione del passo di Mutianyu fu completamente restaurata nel 1986. Ad oggi le mura sono una replica della fortificazione del 1568 della Dinastia Ming.
Caratteristiche della Grande Muraglia di Mutianyu
1. La Muraglia di Mutianyu è lunga 2½ km, ha un'altezza che va dai 7 agli 8 metri e una larghezza dai 4 ai 5 metri. Entrambi i lati delle mura sono costituiti da un parapetto merlato per permettere ai soldati di scoccare le loro frecce contro i nemici da entrambi i lati. Questa è una particolarità di questa sezione.
2. Torri di vedetta: ci sono 23 torri di vedetta, ognuna a circa 100 metri di distanza dall'altra
3. Paesaggio: Grazie ai pini e ai cipressi che coprono il 90% del territorio circostante, il paesaggio è verde tutto l'anno.
4. Sulla collina ai piedi delle torri più occidentali si può vedere una grande scritta in cinese: 忠于毛主席 (zhōng yú Máo Zhǔxí /jong yoo maoww joo-sshee/) che significa "lealtà al Presidente Mao". Mao Zedong un tempo disse: "Chi non va alla Grande Muraglia, non è un vero eroe", per questa ragione, dopo il restauro, fu installata questa scritta sulla collina in segno di lealtà e ringraziamento.
Mappa della Grande Muraglia di Mutianyu
Quando andare
I paesaggi attraversati dalla Grande Muraglia sono vari e cambiano a seconda della stagione, ogni stagione ha i suoi pro e contro.
Noi consigliamo sempre di evitare il periodo delle principali festività Cinesi, quando la Muraglia è presa d'assalto dalle folle di cinesi in vacanza:
• Festa Nazionale (1 – 7 Ottobre);
• Festa dei Lavoratori (1 – 3 Maggio).
Come raggiungere Mutianyu: da soli, in gruppo, o con un Tour privato?
Mutianyu si trova a circa 1½ - 2 ore d'auto dal centro di Pechino e i mezzi di trasporto pubblico disponibili non offrono un servizio ottimale.
Da soli — i trasporti pubblici sono problematici, bisogna essere pazienti!
Viaggiare da soli può comportare alcuni problemi, dovuti soprattutto alla barriera linguistica: difficoltà di comunicazione, lunghe file per i biglietti, salire e scendere alle stazioni giuste...
Gli autobus pubblici della Cina che vanno nelle periferie e fuori città sono sempre pieni. Se avete intenzione di prendere un autobus per Mutianyu (o qualsiasi altra località della Cina), bisogna prepararsi a lunghe file per i biglietti e, spesso, a un viaggio in piedi. E' raro che qualcuno parli inglese, quindi è facile avere problemi a capire o farsi capire.
Per arrivare a Mutianyu, prima di tutto bisogna raggiungere la Stazione degli Autobus di Dongzhimen (东直门长途旅游汽车站). Potete arrivarci con le linee di bus urbani 24, 106, 107, 123, 132, 206, o in metro con la linea 2, 13 o la Airport Express (quella che collega la città con l'aeroporto) scendendo alla stazione Dongzhimen (东直门). Una volta arrivati alla stazione avrete due possibilità:
1. Autobus 867: due corse verso Mutianyu alle 7.00 e alle 8.30, ma solo durante i fine settimana e durante le feste pubbliche, mentre non è disponibile durante i giorni feriali. Anche per il ritorno sono disponibili due corse, alle 14.00 e alle 16.00. Il viaggio dura 2½ ore. L'autobus è in servizio solo dal 15 Marzo al 15 Novembre. Dato che il servizio è limitato, c'è una vera e propria competizione per i posti a sedere.
2. Autobus 916: collega Dongzhimen con il villaggio Huairou, dove potrete prendere un minibus locale per Mutianyu. Questa è l'opzione più comoda e veloce, c'è un autobus ogni 20/30 minuti. Il viaggio dura circa 2 ore.
Tour di gruppo — economico, ma meno flessibile
Molte agenzie offrono tour di gruppo di un giorno per Mutianyu. Queste agenzie sono facili da trovare, anche se i tour per Mutianyu sono meno numerosi rispetto a quelli per Badaling. L'itinerario proposto di solito comprende anche la visita alle Tombe Ming nel pomeriggio. Di solito il punto di partenza è un hotel o un'uscita specifica di una fermata della metropolitana che dovrete raggiungere in autonomia.
Se scegliete un tour di gruppo, vi troverete in un autobus pieno di turisti soprattutto cinesi, quindi se avete in mente una visita tranquilla, questa è decisamente l'opzione meno adatta. Il tempo per passeggiare sulla Muraglia sarà limitato, quindi, con molta probabilità, tutto il gruppo si concentrerà nei tratti iniziali, che sono quelli più affollati e rumorosi. Questo tipo di tour comprende tappe a negozi di souvenir e, in caso di agenzie meno oneste, shopping forzato, per guadagnare commissioni sulle vendite del negozio.
Tour Privato - Flessibilità
Per visitare la Grande Muraglia di Mutianyu, secondo noi l'opzione migliore è un tour privato. Un tour privato è garanzia di flessibilità, non dovrete preoccuparvi di nulla e potrete organizzare la visita secondo le vostre necessità e interessi.
Se scegliete uno dei nostri tour, la nostra guida e il nostro autista vi verranno a prendere in hotel e vi porteranno sulla Muraglia con un mezzo privato dotato di tutti i comfort.
La strada per Mutianyu è molto trafficata, ma i nostri autisti, che conoscono bene il territorio, sanno come evitare le ore di punta e le zone più trafficate. Inoltre:
-
La vostra guida si occuperà dei biglietti di ingresso in anticipo, facendovi risparmiare tempo.
-
Mutianyu è più affollata al mattino, quindi di solito programmiamo la visita nel pomeriggio, per evitare sia il traffico che la folla.
Come salire e scendere dalla Grande Muraglia di Mutianyu
Una volta arrivati alla biglietteria e aver comprato i biglietti avete tre opzioni:
-
Salire a piedi: un sentiero composto da oltre 4000 scalini, ci vuole circa un'ora.
-
Seggiovia / ovovia: c'è una seggiovia a 2 posti e una ovovia a 4 posti per salire e scendere dalla montagna.
-
Toboga: per tutti quelli che vogliono rendere l'esperienza più adrenalinica, consigliamo la discesa in toboga dalla parte orientale delle mura fino al villaggio.
Tra tutte queste opzioni, noi consigliamo di prendere l’ovovia o la seggiovia per la seggiovia. La stazione a monte si trova all'altezza della torre 14, circa a metà dell'intero percorso. Camminando verso Ovest dalla torre 14 fino alla torre 23, potrete godere di un bellissimo panorama, il migliore di tutta Mutianyu.
Se scegliete di salire a piedi, i sentieri arrivano tra la torre 8 e la torre 10 e prima di riuscire a vedere gli scorci migliori, dovrete camminare ancora per circa un chilometro, sempre in salita, fino alla torre 14.
Trekking sulla Grande Muraglia di Mutianyu: da Jiankou a Mutianyu
Se siete amanti del trekking, potrete approfittare di questa escursione per combinare il vostro hobby con una splendida visita a una parte ricca di storia della Muraglia Cinese.
Il percorso va dalla sezione di Jiankou a Mutianyu ed è adatto a tutte le stagioni. Perché non fare l'inverso, da Mutianyu a Jiankou? Noi sconsigliamo di fare il percorso in questo senso, continuate a leggere e capirete perché.
Ecco i dettagli del percorso:
-
Durata: 5-6 ore
-
Difficoltà: camminata leggera che prevede un'ora di salita fino a Jiankou e poi 4 ore di discesa verso Mutianyu.
La passeggiata inizia dalle ripide e antiche mura di Jiankou e arriva a quelle restaurate di Mutianyu; durante il tragitto potrete ammirare il suggestivo paesaggio circostante e notare come cambia la muraglia sotto i vostri piedi. Si va dal difficile al semplice: a Jiankou il sentiero può essere scivoloso e ripido, e alcuni tratti sono accidentati; al contrario, l'area di Mutianyu è restaurata ed è decisamente più semplice da percorrere. Inoltre, la sezione di Jiankou è meno affollata rispetto a Mutianyu e quando arriverete a Mutianyu sarà già pomeriggio e la maggior parte di gruppi turistici del mattino se ne saranno già andati.
Dove mangiare
Attorno al parcheggio troverete molti ristoranti che popongono piatti tipici locali. La qualità e l'atmosfera non sono all'altezza di quelli presenti nel centro città di Pechino, ma se scegliete uno dei nostri tour, la vostra guida vi aiuterà a scegliere il migliore, anche in base ai vostri gusti.
Ristorante Xinshuangquan
Proprio ai piedi della Grande Muraglia, Xinshuangquan (/sshin-shwung-chwen/) è un ristorante giardino che offre cibo Cinese "occidentalizzato". I piatti da non perdere sono: maiale in agrodolce, broccoli all'aglio e pesce alla griglia.
Dove pernottare
Ci sono alcune guesthouse, pensioni e hotel di media qualità nelle vicinanze del villaggio di Mutianyu ai piedi della Grande Muraglia. Ve ne consigliamo due in particolare: Mutianyu Great Wall Villa e The Brickyard at Mutianyu Great Wall.
Prepararsi all'escursione
Cosa indossare
Abbigliamento adatto a un'escursione fuori città e scarpe comode per camminare. Tenete in considerazione che il clima sulla Grande Muraglia è molto variabile, quindi vi consigliamo di vestirvi a strati.
Se è estate, non dimenticatevi la crema solare, mentre per l'inverno, assicuratevi di essere coperti abbastanza: è una zona montuosa all'aperto, fa più freddo che in città.
Cosa portare
Consigliamo di portare una giacca a vento impermeabile, per proteggersi da eventuali vento e pioggia. Portate anche un ombrello.
Non dimenticate la macchina fotografica e dei soldi in contanti se volete acquistare dei souvenir al villaggio. Per il cibo, potete fermarvi presso uno dei ristoranti del villaggio o portarvi pranzo al sacco da Pechino. Ricordate di portare acqua a sufficienza perché non ci sono fontane.
Gita alla Muraglia Cinese con i bambini
Mutianyu è la sezione ideale se si vuole fare un'escursione alla Grande Muraglia con i bambini. Il percorso non presenta difficoltà e la pavimentazione è regolare. Consigliamo di prendere l’ovovia per salire e dopo la passeggiata, scendere verso la torre 6 e prendere il toboga per la discesa: è sicuro e adatto ai bambini.