La data di partenza per la Cina si avvicina? Se state iniziando a pensare ai bagagli, la prima cosa da fare è verificare quali sono le regole e le restrizioni sui bagagli imposte dalla compagnia aerea che avete scelto per il volo internazionale e per i voli interni previsti dal vostro itinerario.
In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni utili sui bagagli a mano e da stiva per viaggiare in Cina in aereo. Date un'occhiata e iniziate subito a preparare le valigie.
Il bagaglio a mano è ideale per trasportare oggetti fragili come cellulare e macchina fotografica, oggetti personali, denaro e alcune cose di prima necessità (per esempio un cambio di vestiti) nel caso in cui il bagaglio da stiva venga smarrito.
Il limite di peso per il bagaglio a mano varia a seconda della compagnia aerea con cui viaggiate. Una volta acquistato il biglietto, è sempre meglio verificare quali sono le regole della compagnia aerea scelta. In linea generale, le restrizioni sulla dimensione e il peso sono create per far sì che il bagaglio a mano possa essere sistemato senza problemi all’interno degli appositi scompartimenti o negli spazi sotto il sedile. Il peso massimo consentito di solito non supera i 10 kg. Anche le misure variano, per esempio:
Di solito i passeggeri che viaggiano in Prima Classe o Business possono portare 2 bagagli a mano, mentre in Economy è consentito solo portarne uno più un articolo personale di piccole dimensioni come ad esempio una giacca, una borsa da donna o una borsa per il computer. I bagagli che superano i limiti di peso o di dimensione stabiliti sono soggetti a tassazione e, se non c’è spazio sufficiente all’interno della cabina, saranno imbarcati all’interno della stiva.
Anche i regolamenti per i voli interni alla Cina variano a seconda della compagnia aerea e della classe del biglietto. In linea generale, per la maggior parte delle compagnie, è consentito il trasporto di un bagaglio di 5kg dalle dimensioni massime 55x40x20.
Il bagaglio da stiva è la valigia che si imbarca al momento del check-in all'aeroporto. Su ogni valigia registrata viene posto un adesivo con codice a barre che contiene le informazioni del proprietario. Le eventuali valigie aggiuntive vengono registrate e registrate pagando un sovrapprezzo, solitamente calcolato in base al peso; talvolta, le compagnie aeree consentono di aggiungere colli in più a prezzi convenienti al momento della prenotazione online del biglietto, consigliamo di valutare questa opzione se temete che il peso a disposizione non vi basti.
Anche per il bagaglio da stiva, i limiti per dimensioni e peso variano a seconda della compagnia aerea e della classe del biglietto, quindi, al momento dell'acquisto, verificate sempre quali sono le limitazioni che vengono applicate ai bagagli sui voli da e per la Cina.
Per la maggior parte delle compagnia aeree, per chi vola in Economy è consentito imbarcare in stiva una sola valigia, il peso varia di solito dai 20kg ai 32kg e la somma di altezza, lunghezza e larghezza non deve superare i 158cm. Per i passeggeri che volano in Business e Prima Classe, di solito è consentito il trasporto di più bagagli o un limite di peso più alto.
Per la maggior parte dei voli interni, in Economy è consentito imbarcare in stiva una sola vaglia di 20kg. In particolare, le limitazioni per i voli di Air China, China Eastern Airlines e China Southern Airlines (le tre compagnie aeree cinesi maggiori) sono le seguenti:
Prima di potersi imbarcare sull’aereo, tutti i passeggeri e i tutti loro bagagli sono sottoposti ad un controllo di sicurezza. In linea generale, gli oggetti seguenti sono proibiti sia nel bagaglio registrato sia nel bagaglio a mano:
I liquidi possono essere inseriti nel bagaglio da stiva; nel bagaglio a mano, sia per i voli interni alla Cina, sia per i voli internazionali, è consentito il trasporto di contenitori con capacità non superiore a 100ml, ma solo in apposite bustine trasparenti (capacità massima 1L) da presentare ai controlli di sicurezza.
Altra cosa importante: i caricabatterie portatili (power bank) per cellulare non possono essere trasportati nel bagaglio da stiva, ma solo nel bagaglio a mano.
Viaggio in Cina è un'agenzia specializzata in tour personalizzati per la Cina: iniziate subito a creare il vostro itinerario con l'aiuto dei nostri consulenti, oppure date un'occhiata ai tour che proponiamo quest'anno:
Tutti gli itinerari che proponiamo sono completamente personalizzabili secondo le vostre necessità e interessi. Preparate le valigie e affidate a noi tutto il resto!
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2021 China Highlights.