Shanghai è la città più popolata della Cina con i suoi oltre 29 milioni di abitanti e si trova sulla costa orientale della Cina, sul delta del Fiume Azzurro. Volete saperne di più?
Shanghai: la capitale economica della Cina
Shanghai è la città più popolosa della Cina con i suoi 29.8 milioni di abitanti. Si trova sulla costa orientale, tra le province del Jiangsu e dello Zhejian, si affaccia direttamente sul mar Cinese Orientale e sul delta del Fiume Azzurro.
È uno dei più grandi centri culturali e commerciali, inoltre è considerata la capitale economica della Cina.
Shanghai, così come il resto della Cina, segue il fuso orario di Pechino ed è 7 ore avanti rispetto all'Italia (6 ore quando in Italia vige l'ora legale).
La lingua ufficiale è il cinese mandarino, ma il dialetto di Shanghai, la lingua Wu, è una delle varietà linguistiche che si parlano in Cina.
Con le sue luci, i giardini classici, i palazzi in stile europeo e i vertiginosi grattacieli, è una città moderna e dinamica che non ha niente da invidiare a New York o Parigi.
A Shanghai passato, presente e futuro della Cina si incontrano e si scontrano: nell'incantevole giardino Yuyuan e nei vicoli circostanti scoprirete il fascino delle architetture del periodo Ming; tra le vie della Concessione Francese e lungo il Bund respirerete l'atmosfera dell'epoca coloniale; con uno sguardo ai grattacieli di Pudong, sarete infine trasportati nel presente, o addirittura nel futuro, dell'incredibile miracolo economico cinese.
Perché visitare Shanghai
Pensando a un viaggio in Cina, la prima cosa che viene in mente è Pechino con la sua Città Proibita e la maestosa Grande Muraglia. E se vi dicessimo che anche Shanghai è una delle città imperdibili? Ecco perché:
Oltre agli edifici futuristici e ai palazzi in stile occidentale Shanghai nasconde un'anima fatta di cucina tipica, arti sceniche, tradizioni e dialetti, tutte sfaccettature che ricordano al mondo che Shanghai non potrebbe appartenere ad altro Paese se non alla Cina.
Come raggiungere Shanghai
State organizzando un viaggio a Shanghai? Qui trovate tutte le informazioni necessarie per pianificare il vostro tour, partendo dall'Italia o da una qualsiasi città della Cina.
Shanghai è un ottimo punto di partenza per il vostro viaggio in Cina: oltre ad essere facilmente raggiungibile con comodi voli diretti da Roma o da Milano, la sua posizione strategica permette di essere raggiunta da tutte le principali città cinesi in giornata.
Dalla stazione di Hongqiao partono ogni giorno tantissimi treni ad alta velocità per Pechino, Xi’an, Guiyang, Guilin, Guangzhou, Suzhou, Shenzhen, Hong Kong e molte altre destinazioni, tutte raggiungibili in poche ore. Da Pechino a Shanghai in treno, ad esempio, in media occorrono solamente 5 ore!
I due aeroporti - Shanghai Pudong International Airport e Shanghai Hongqiao International Airport - sono serviti da voli interni e internazionali e vi permetteranno di raggiungere ancora più destinazioni, sfruttando al massimo tutto il tempo che avete a disposizione per il vostro viaggio.
Articoli consigliati per pianificare il vostro itinerario:
Organizza un viaggio a ShanghaiShanghai è la città più grande della Cina, ma non lasciarti intimorire: con questa pratica guida sotto mano, organizzare il tuo viaggio a Shanghai sarà una barzelletta!
Shanghai: consigli di viaggioTutti i preziosi consigli dei vostri consulenti di viaggio concentrati in una pagina, fatene tesoro prima di partire per il vostro viaggio a Shanghai!
Come muoversi a Shanghai: mappa della metropolitana
16 linee di tutti i colori per raggiungere tutti i principali punti di interesse della città. Fate click sull'immagine per la mappa interattiva.
Cosa vedere a Shanghai

- Il Bund è il luogo più famoso di tutta Shanghai: con una passeggiata di 1 o 2 ore potrete ammirare gli edifici in stile europeo che testimoniano il passato coloniale della città;
- L'Oriental Pearl Tower è il grattacielo simbolo della città di Shanghai. Se scegliete di salire in cima alla torre, vi consigliamo di farlo di sera per ammirare il panorama mozzafiato dei grattacieli del Bund e sul Fiume Huangpu;
- La Shanghai Tower è il secondo grattacielo più alto del mondo con i suoi 632 metri di altezza;
- Giardino Yuyuan ("Giardino della Felicità"): è famoso per il particolare stile architettonico tradizionale che contrasta con gli edifici circostanti. È un angolo di "passato" in una città proiettata verso il futuro;
- Nanjing road è la via dello shopping per eccellenza. È lunghissima e coloratissima e vi si affacciano le vetrine dei più famosi negozi di Shanghai;
- Il tempio del Buddha di Giada rivela un lato diverso di Shanghai. Celato dai grattacieli, è un tempio buddhista attivo, costruito durante la dinastia Qing;
- Xintiandi è uno dei quartieri storici di Shanghai. Passeggiando in questa zona, che è stata trasformata in un'area pedonale con negozi e locali alla moda, vedrete uno dei tanti volti della città.
Se si hanno a disposizione due o più giorni, le nostre guide consigliano anche di ritagliarsi una giornata per visitare uno degli incantevoli villaggi sui canali nei dintorni della città.
Viaggio a Shanghai e dintorni: le città d'acqua
Situate nei pressi del Fiume Azzurro, nei dintorni di Shanghai, le antiche città d'acqua si sviluppano lungo le rive di canali attraversati da caratteristici ponti in pietra e solcati da piccole imbarcazioni tradizionali.
Disposte ai lati dei canali, le abitazioni tipiche fanno da cornice a un paesaggio naturale ricco di fascino che possiamo ammirare in tutto il suo splendore all'alba o al tramonto.
Le stagioni migliori per visitare queste città sono la primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (da settembre a novembre).
Volete saperne di più? Leggete la nostra guida alle migliori città d'acqua nei dintorni di Shanghai!
Le migliori cose da fare a Shanghai
- Fare un giro sul Maglev: il treno a levitazione magnetica Maglev collega l'Aeroporto Internazionale di Shanghai Pudong con il centro ed è il migliore benvenuto che la città da ai viaggiatori. Raggiunge una velocità massima di 430km/h ed è un'esperienza unica al mondo.
- Passeggiare lungo il Bund: il Bund è uno dei simboli di Shanghai. Gli edifici in stile europeo sono una preziosa testimonianza architettonica del passato coloniale della città.
- Un viaggio indietro nel tempo al Giardino Yuyuan: questo incantevole giardino classico è una finestra sulla storia antica di Shanghai.
- Visitare il Museo di Shanghai e le sue ricchissime collezioni: bronzi, ceramiche, calligrafie, dipinti, giade,... se vi piacciono i musei e siete interessati alla storia e alla cultura cinese, questo è il posto che fa per voi.
Articoli consigliati:
Itinerari consigliati per visitare Shanghai
1 giorno
Passeggiata in centro città
Bund, Oriental Pearl TV Tower
Giardino Yuyuan, museo di Shanghai, Tempio del Buddha di giada
2 giorni
Shanghai+città d'acqua
Bund, Giardino Yuyuan, Tempio del Buddha di Giada, museo di Shanghai
+
Città sull'acqua di Zhujiajiao
3-4 giorni
Shanghai+Hangzhou+Suzhou+Tongli
Bund, Yuyuan, Oriental Pearl Tower, museo di Shanghai
+
Hangzhou
+
Suzhou e Tongli
Contattaci e personalizza il tuo viaggio a Shanghai!
Hotel a Shanghai: dove dormire
Shanghai offre un'ampia scelta per quanto riguarda gli alberghi: ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche, strutture dalle caratteristiche occidentali, hotel boutique, grandi catene internazionali, ostelli della gioventù...
Per prima cosa è importante scegliere la zona di Shanghai dove soggiornare: le migliori sono sicuramente il quartiere del Bund, Nanjing Road, Renmin Square ("Piazza del Popolo") e la zona dei grattacieli di Pudong.
Gli hotel consigliati dai nostri consulenti sono:
Shopping a Shanghai: cosa comprare e dove andare
Eterna contraddizione tra antico e futuro, la città di Shanghai offre articoli per tutti i gusti, dai tradizionali vestiti in seta ai computer di ultima tecnologia, dai raffinati oggetti in porcellana alla più varie e strambe chincaglierie.
Per gli amanti del lusso e dello shopping sfrenato, a Shanghai esistono intere strade dedicate allo shopping, dove non potrete che perdervi tra la varietà di negozi e boutique. Per chi invece preferisce andare alla ricerca di souvenir unici, ricercati e originali, in città sono presenti numerosi mercatini delle pulci e bazar, in cui trattare per il prezzo con il commerciante è d’obbligo per tornare a casa ancora più soddisfatti del proprio acquisto.
Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo sullo shopping a Shanghai per scoprire come goderti la vacanza nel "paradiso dello shopping"!
Cosa e dove mangiare a Shanghai
Shanghai, come tutte le metropoli cosmopolite, è abitata da persone provenienti da tutta la Cina e dal mondo, che hanno portato con sé i sapori di casa per non doverne sentire la mancanza. Ecco quindi che la metropoli è costellata di ottimi ristoranti di cucina del Sichuan, del Dongbei, dello Hunan, dello Xinjiang, italiani, francesi...
Non mancano poi i ristoranti locali, che offrono piatti e spuntini tipici della cucina tradizionale. Tra questi una menzione d'onore va sicuramente agli xiaolongbao, piccoli ravoli cotti al vapore su cesti di bambù, e agli shengjianbao, panini al vapore fritti e ripieni di carne di maiale, ma la città di Shanghai offre anche una grandissima varietà di piatti più elaborati, come il delizioso pollo del mendicante e il granchio al vapore.
Se il vostro stomaco brontola dalla voglia di assaggiare cose nuove e non vedete l'ora di saperne di più, leggete la nostra guida sui migliori ristoranti di Shanghai (scelte per tutti i palati e i portafogli).
Create subito il vostro tour personalizzato su misura con i nostri esperti di viaggio!